Rimettersi in forma dopo l’inverno

Durante la stagione invernale la diminuzione delle temperature e delle ore di luce giornaliere ci porta a essere più sedentari e a ingerire una quantità di cibo lievemente più elevata rispetto ad altri periodi dell’anno, che come conseguenza fa accumulare qualche chilo di peso corporeo. È scientificamente dimostrato che il sovrappeso e l’obesità portano l’organismo […]

Il sonno è essenziale per la salute

“Il sonno è essenziale per la salute: con questo slogan Il 17 marzo si celebra quest’anno la Giornata mondiale del sonno, un importante evento di sensibilizzazione sull’importanza del buon riposo. Il nostro stile di vita moderno ci spinge sempre di più verso una progressiva riduzione dei tempi dedicati al riposo, tanto da portare gi esperti […]

Lombalgia o Lombosciatalgia? Il ruolo del trattamento fisioterapico

Spesso i termini lombalgia e lombosciatalgia vengono utilizzati come sinonimi, ma nel linguaggio medico rappresentano due sintomatologie differenti, sia per la zona interessata che per l’approccio terapeutico. Scopriamo quali sono le differenze. La lombalgia è un disturbo che coinvolge la zona lombare e gluteo/sacrale. Può essere riferito come un dolore puntiforme o più esteso, a […]

Diagnostica oculistica: l’importanza di Campo Visivo e di OCT

La diagnostica oculistica comprende due esami di fondamentale importanza per lo studio della retina e del nervo ottico: il Campo Visivo e la Tomografia ottica a radiazione coerente (OCT). Di seguito approfondiamo la loro funzione. Esame del campo visivo Cos’è? Lo studio del campo visivo, detto anche Perimetria, è un esame diagnostico che permette di […]

Lussazione di spalla: intervento innovativo di Latarjet in artroscopia

L’intervento più sicuro combinato con la mini-invasività della artroscopia. La lussazione di spalla è un evento traumatico che comporta spesso la necessità di un intervento chirurgico. Per lussazione di spalla si intende la fuoriuscita della testa dell’omero dalla sua sede naturale (glena); ciò comporta spesso il danneggiamento dei legamenti nella parte anteriore della spalla. Inoltre […]

Le vertigini, quando dipendono da patologie dell’orecchio

La VERTIGINE è un sintomo frequente che può presentarsi in maniera improvvisa ad ogni età. Colpisce infatti il 50-70% degli anziani, il 30-35% degli adulti e il 5-10% dei bambini. Cos’è la vertigine? È un’erronea percezione di movimento (dal latino “vertere” cioè  ruotare). Le vertigini possono essere distinte in oggettive (percezione di movimento/rotazione del mondo […]

Depressione senile: prevenzione, cura e difficoltà diagnostiche

La depressione dell’umore nel soggetto anziano rappresenta una delle sfide più ardue per il Medico di Medicina Generale e per gli Psichiatri, sia per quanto riguarda la formulazione di una diagnosi clinica sia per quanto attiene l’individuazione di una terapia efficace, a causa della compresenza di sintomi depressivi e di sintomi della sfera cognitiva. Si […]

Sport in vacanza: importante seguire alcune sane regole

La pratica sportiva durante le vacanze va benissimo, ma bisogna tenere presenti alcuni importanti accorgimenti, soprattutto per coloro che sono poco allenati e che decidono di recuperare mesi di letargo con un concentrato estivo di attività fisica. Quali sono le precauzioni da osservare per fare sport in estate? Prima di tutto va tenuto presente che […]

Alla Città di Parma un corso per tutor infermieristici

L’infermiere rappresenta una figura fondamentale nell’assistenza ospedaliera. Una figura professionale che nel tempo è cambiata e che è diventata sempre di più leader di un team di lavoro. Ecco quindi l’importanza del Corso sul tema “La tutorship infermieristica nelle strutture sanitarie accreditate” che si sta svolgendo alla Casa di cura Città di Parma. All’inaugurazione del […]

Calcificazioni della cuffia dei rotatori: il lavaggio ecografico valido trattamento

La cuffia dei rotatori è una delle sedi più frequenti di calcificazione tendinea, responsabile di dolori anche molto acuti. Per calcificazione di un tendine si intende il deposito all’interno o intorno al tendine di minerale osseo (cristalli di idrossiapatite di calcio). Il processo di formazione e risoluzione della calcificazione avviene attraverso 3 fasi: Fase pre-calcifica: […]