
La Casa di Cura Città di Parma è accreditata con il SSN per 200 posti letto suddivisi nel Raggruppamento medico e nel Raggruppamento chirurgico. Effettua ricoveri sia con il Servizio sanitario nazionale che privatamente.
E’ convenzionata con le principali compagnie assicurative.
Tutte le camere di degenza sono a 2 o 3 letti, ampie, confortevoli, dotate di bagno, telefono, Tv a colori, aria condizionata, prese d’ossigeno.
Sono poi disponibili camere di degenza singole per pensionanti in cui è presente un secondo letto per un eventuale accompagnatore.
RICOVERO IN ACCREDITAMENTO CON IL SSN
Per prenotare un ricovero è necessario accordarsi con la caposala del reparto interessato che, in base ai criteri di gestione delle liste d’attesa, fornirà la data del ricovero medesimo e, nel caso di interventi chirurgici, darà tutte le indicazioni circa l’eventuale esecuzione di necessari esami pre-operatori.
Il giorno del ricovero il Paziente deve presentarsi all’Ufficio Accettazione con la richiesta del medico curante, il personale tesserino sanitario, un documento d’identità ed il codice fiscale.
RICOVERO PER PAZIENTI PRIVATI
Il Paziente che intende effettuare un ricovero a pagamento deve accordarsi con la capo sala del reparto interessato che fornirà la data del ricovero e, nel caso di interventi chirurgici, darà tutte le indicazioni circa l’eventuale esecuzione di necessari esami pre-operatori.
Al momento del ricovero è necessario presentarsi all’Ufficio Accettazione muniti di documento d’identità e codice fiscale.
RICOVERO IN CONVENZIONE CON COMPAGNIE ASSICURATIVE
All’atto della prenotazione dell’intervento va sempre segnalato se si intende usufruire di convenzioni con Compagnie assicurative.
Le convenzioni possono essere in forma diretta o indiretta. Consigliamo sempre agli assistiti di verificare preventivamente con la propria assicurazione i termini e le condizioni per poter usufruire della convenzione.
Convenzione diretta: l’Ente convenzionato con la Casa di cura si assume la responsabilità del pagamento, completo o parziale, delle prestazioni erogate a favore del proprio Assistito.
Convenzione indiretta: il Paziente, usufruendo comunque di prestazioni economiche di favore paga in toto le prestazioni erogate dalla casa di cura e richiede poi il rimborso, completo o parziale, alla propria Assicurazione.