Archivio articoli

Blog

Nuovo ambulatorio dedicato alla traumatologia

Alla Casa di cura Città di Parma è stato attivato un Ambulatorio traumatologico operativo tutta la settimana. Accedendo all’ambulatorio, privatamente, si ha la possibilità di effettuare la visita specialistica con percorso dedicato che comprende anche le necessarie indagini radiologiche e il successivo eventuale trattamento.  È gestito da un’equipe di medici ortopedici con provata esperienza coordinati […]

Progetto chirurgia generale del Programma ECM

Venerdì 27 Ottobre alle ore 20,30 alla Sala Convegni della Casa di cura Città di Parma avrà inizio il Progetto Chirurgia generale del Programma di Educazione medica continua 2023 promosso dalla Casa di cura Città di Parma e riservato ai medici. Il primo incontro avrà per tema “Patologie della post menopausa” e per relatori Daniele […]

Attacchi di panico: la terapia cognitivo-comportamentale

L’attacco di panico risulta essere spaventoso per chi lo prova. Spesso è improvviso e inaspettato, soprattutto la prima volta. Ha una durata di circa 10/20 minuti che però vengono vissuti come interminabili. È caratterizzato da un’intensa attivazione fisiologica e il soggetto percepisce quello che gli sta accadendo come qualcosa di catastrofico e pericoloso: teme di […]

Laboratorio analisi operativo tutta l’estate

Il Laboratorio analisi della Casa di cura Città di Parma sarà operativo tutta l’estate non solo per i Pazienti ricoverati ma, come sempre, anche per gli utenti esterni. Chi ha necessità di effettuare analisi può quindi contattare la Segreteria al numero 0521-249660/662 e fissare l’appuntamento. Il Laboratorio analisi è dotato di moderne attrezzature che consentono […]

Risonanza magnetica multiparametrica della prostata

La Risonanza magnetica di ultima generazione installata recentemente in Casa di cura consente di effettuare anche accurate indagini di Risonanza multiparametrica della prostata. Cos’è la RM multiparametrica prostatica <Si tratta di un esame di diagnostica per immagini non invasivo che impiega macchine ad alto campo magnetico (1,5 Tesla) senza l’utilizzo di radiazioni ionizzanti, come avviene […]

Modalità di accesso alla Casa di cura

Come da Decisione della Regione Emilia Romagna (prot. PG/2023/583052 del 16.06.2023) è obbligatorio l’utilizzo della mascherina in tutte le sale d’attesa delle strutture sanitarie indipendentemente dalla presenza di sintomatologie. Rimane, come da Ordinanza del Ministero della Salute del 28 aprile, fino al 31 dicembre 2023 l’obbligo di indossare dispositivi di protezione per le vie respiratorie […]