Modalità di accesso alla Casa di cura

Come da Ordinanza del Ministero della Salute del 28 aprile, viene prorogato fino al 31 dicembre l’obbligo di indossare dispositivi di protezione per le vie respiratorie all’interno dei Reparti che ospitano pazienti fragili, anziani e immunodepressi. Non è invece più necessario l’utilizzo della mascherina negli spazi ospedalieri situati al di fuori dei Reparti di degenza. […]

Modalità di accesso alla Casa di cura

Come da Ordinanza del Ministero della Salute del 29 Dicembre 2022, nelle strutture sanitarie è prorogata sino al 30 Aprile 2023 l’obbligatorietà di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie (mascherine FFP2 o chirurgiche). La Direzione sanitaria della Casa di cura, considerata la diffusione del Covid, al fine di tutelare Pazienti ed Operatori, ha inoltre […]

ECM 2023: riprendono i Simposi medici

La Casa di cura Città di Parma da anni organizza incontri riservati ai medici nell’ambito di un Programma ECM suddiviso in vari Progetti. I Simposi hanno sempre visto un’ampia partecipazione di medici, in particolare di Medicina generale. Venerdì 3 Febbraio alle ore 20,30 ha inizio il Primo semestre ECM 2023 con il Progetto Medicina che […]

Congresso nazionale SIOT: Presidente il dott. Adravanti

Il Dottor Paolo Adravanti, Referente organizzativo dell’Unità operativa di Ortopedia della Città di Parma, è stato Presidente del 105° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (SIOT), che si è svolto a Roma. La SIOT è la Società madre di ortopedia che raggruppa le società super specialistiche ortopediche (anca, ginocchio, spalla, eccetera). Il Congresso, […]