
Relazione annuale consuntiva del 2017 sugli eventi avversi verificatisi, sulle cause che hanno prodotto l’evento e sulle conseguenti iniziative messe in atto (Legge 8 marzo 2017 n.24 – art. 2 c.5)
La Casa di cura Città di Parma sita in Piazza Athos Maestri 5 in Parma è un Ospedale Privato Accreditato con la Regione Emilia-Romagna.
I posti letto Accreditati sono 200 con discipline specialistiche di Medicina Generale, Medicina Generale ad indirizzo Cardiologico, Medicina Generale ad indirizzo Geriatrico-Degenerativo, Chirurgia Generale, Urologia, Oculistica, Otorinolaringoiatria, Ortopedia e Ginecologia.
Si riepilogano le iniziative messe in atto in materia di Sicurezza delle Cure e i dati consuntivi sui monitoraggi dell’anno 2017:
Iniziative
- Attivazione del Risk Management, nomina del responsabile del Rischio clinico e attribuzione di specifico budget per la sicurezza
- Risposta al Questionario di Monitoraggio Agenas 2017 sull’implementazione delle raccomandazioni per la prevenzione degli eventi sentinella (Protocollo RER 2017/696700 del 2/11/2017)
Monitoraggi
Eventi | Numero | Segnalazioni |
---|---|---|
Eventi avversi | 11 | Programma Incident Reporting E.R. |
Eventi sentinella | 1 | Regione E. R. – Ref. Rischio Clinico AUSL Parma |
Incidenti con dispositivi Medici | 14 | Ministero, Regione E. R., Ref. Aziendale AUSL Parma |
Reclami | 8 | Interna |
Elogi | 2 | Interna |
Entero batteri Carbapenemasi | 13 | |
Farmaco vigilanza | 0 | |
Emo vigilanza | 0 |
Azioni di miglioramento
- I.O. Prevenzione e Controllo Infezioni da Clostridium Difficilis
- PAPC (Piano Aziendale Prevenzione Cadute)
- Azione di miglioramento relativa al Trattamento delle lesioni da Pressione con Audit clinico
- Revisione I.O. Emovigilanza per la sicurezza delle Emotrasfusioni
Formazione
- Formazione Continua in Medicina sul Rischio clinico
- Certificazione BLSD